×

Flavio Cattaneo: la solidità di Enel spinge l’incremento del target price

Flavio Cattaneo

Flavio Cattaneo: la solidità di Enel spinge l’incremento del target price

La guida strategica di Flavio Cattaneo ha condotto Enel in un percorso di crescita costante, raggiungendo una solida stabilità finanziaria tale da spingere Goldman Sachs ad aumentare il prezzo target per azione a 10 euro. Complice di questo incremento sia l’utile netto degli ultimi trimestri, che le operazioni di buyback e del maxi-bond di settembre.

Flavio Cattaneo

Flavio Cattaneo: la solidità costante di Enel premiata con un aumento del prezzo target per azione

Sotto la guida dell’AD Flavio Cattaneo dal 2023, Enel ha aumentato la propria solidità e affidabilità sul mercato, motivo per cui Goldman Sachs ha incrementato il prezzo target per azione da 9,55 a 10 euro, evidenziando un uspide del 24% e mantenendo la valutazione “Buy”. Le ragioni dell’aumento vanno ricondotte alla stabilità costante che il Gruppo ha dimostrato nel tempo, registrando un utile netto pari a 2 miliardi di euro nel primo trimestre 2025 e di 1,8 miliardi di euro nel secondo trimestre, con ottime previsioni in vista dei risultati del terzo trimestre. A contribuire alla fiducia riposta in Enel si aggiungono il maxi-bond lanciato lo scorso 24 settembre e l’operazione di riacquisto, dettati dalla visione manageriale di Flavio Cattaneo, che hanno spinto gli analisti a prevedere un superamento della soglia dei 7 miliardi di euro di utile netto per l’esercizio.

Il contributo di Flavio Cattaneo alla crescita di Enel

Presentando risultati positivi per otto trimestri consecutivi, il Gruppo guidato da Flavio Cattaneo è passato attraverso un percorso di crescita. A questo percorso di crescita si aggiunge l’operazione di buyback, che ha generato maggior valore per Enel e rendimento aggiuntivo per gli stakeholder, mettendo in luce la solidità finanziaria del Gruppo e la sua visione di lungo periodo. A dimostrazione della solidità finanziaria raggiunta dal Gruppo è stato lanciato un maxi-bond da 3,8 miliardi di euro lo scorso settembre, che rappresenta l’emissione obbligazionaria più importante in Europa per una utility nel 2025. Grazie al contributo di Flavio Cattaneo, il titolo di Enel è passato dall’essere inferiore ai 6 euro a 8,13 euro e oggi è il primo Gruppo energetico per capitalizzazione nel FTSEMIB e terzo nella classifica totale italiana. Inoltre, va evidenziata la crescita degli aspetti ESG nel settore energetico.

Commento all'articolo