×

Come fare un trasloco economico: 7 suggerimenti di una ditta professionale

trasloco economico

Come fare un trasloco economico: 7 suggerimenti di una ditta professionale

Effettuare un trasloco avendo a disposizione un budget limitato potrebbe essere un’impresa ardua e stressante, tuttavia con le corrette direttive e un’adeguata collaborazione con i professionisti del settore incaricati del trasporto, tutto può diventare più semplice.

Ad esempio, sia che tu stia cercando di effettuare un trasloco a Bergamo e provincia, piuttosto che fuori dalla tua regione, magari a centinaia di chilometri di distanza, esistono tutta una serie di attività e accorgimenti che possono portarti a risparmiare in modo intelligenti per il tuo cambio di residenza.

Nelle righe che seguono potrai trovare questi 7 suggerimenti per effettuare un trasloco economico, consigli che ti aiuteranno a ottimizzare la tua organizzazione e nel contempo a risparmiare denaro sui costi complessivi dell’intera operazione di spostamento.

1. Pianifica il trasloco in anticipo

Incomincia a effettuare una pianificazione per il trasloco almeno 6-8 settimane prima della data effettiva dell’inizio delle operazioni e metti in preventivo tutto quello che necessita, dai materiali di imballaggio alle spese di trasporto.

Inoltre si suggerisce di effettuare il trasloco a metà settimana, oppure durante i periodi di bassa stagione che corrispondono ai mesi autunnali o invernali, in quanto le ditte specializzate, durante i giorni di punta, come possono essere ad esempio i fine settimana, hanno delle tariffe più alte.

Inoltre prova a negoziare la tariffa per comprendere se ci siano strade per riuscire nell’intento di ottenere margini di scontistica adeguati ad esempio alla rinuncia di quanto possa rivelarsi superfluo da trasportare, oppure tramite un’organizzazione efficiente delle attività.

2. Elimina il superfluo per il trasloco per riuscire a contenere i costi

E’ evidente che meno cose traslochi, minore sarà la tariffa che la ditta specializzata applicherà all’intera operazione, in quanto trasportare molti oggetti significa aver bisogno di più scatole, dei furgoni di dimensioni maggiori e di conseguenza tariffe più elevate per il trasporto.

Questa è propriamente un’occasione propizia per fare ordine tra tutto quello che possiedi e che dovresti trasportare, così da decidere quali oggetti e suppellettili possano essere necessari nella nuova casa e quelle invece che puoi donare, oppure portare in discarica.

Al limite, per riuscire a recuperare un po’ di danari, può essere sempre possibile effettuare un tentativo di vendita degli oggetti che ritieni siano oramai inutili per te, utilizzando piattaforme online o mercatini dell’usato di zona.

3. Metti a confronto 3 preventivi di trasloco da ditte differenti 

Risulta facile comprendere che i traslocatori professionisti sono la scelta maggiormente dispendiosa tra chi lo fa solo per arrotondare o chi pensa di provare con il “fai da te”, pertanto quando si vuole risparmiare su questo servizio, necessita veramente ottimizzare tutto al meglio.

Ne consegue che per riuscire a risparmiare si potrebbero utilizzare i seguenti accorgimenti:

  • Fatti preparare tre preventivi a ditte di traslochi affidabili .
  • Leggi le recensioni della ditta di traslochi per assicurarti di ricevere un servizio di buona qualità.
  • Se sei flessibile con le date, negozia i prezzi o chiedi sconti per il tuo trasloco.
  • Alcune compagnie offrono sconti durante la bassa stagione o per i traslochi infrasettimanali, quindi prova proporre questi periodi.

4. Valutare il fai da te in alternativa ai traslocatori

Incaricare un traslocatore è la strada più comoda da perseguire, tuttavia nel caso il tuo spostamento deve essere effettuato con pochi oggetti e magari di peso limitato, allora questa potrebbe essere l’unica eccezione valida per prendere in considerazione il “fai da te”, che comprenderà comunque il noleggio di un furgone, oltre a svolgere in autonomia l’attività fisica per trasportare tutte le cose che devono essere portate nella nuova casa.

Nel trasloco fai da te valuta vantaggi e svantaggi

Per piccoli traslochi, anche di brevi distanze, il fai da te può essere utilizzato e rivelarsi economico.

In caso di traslochi a lunga distanza o di oggetti fragili, l’aiuto di un professionista può prevenire eventuali incidenti e nel caso dovessero accadere, di solito si è coperti da una garanzia di rimborso.

5. Per il Trasloco utilizzare materiali di imballaggio gratuiti o a basso costo

I materiali d’imballaggio e le attività di “impacchettamento” per il trasloco sono molto rilevanti quando comportano il trasporto di oggetti fragili, perché di solito necessitano di materiale adatto e mani esperte, tuttavia i costi potrebbero aumentare.

Ecco come risparmiare sull’imballaggio per il trasloco

– Raccogli scatole gratuite dai supermercati o dagli amici.
– Per avvolgere gli oggetti fragili, usate oggetti domestici come asciugamani, vestiti e coperte.
– Smonta gli oggetti di grandi dimensioni così da favorire le attività di imballaggio.
– Evita di utilizzare carta da giornale per tutti gli oggetti delicati e fragili.
– Utilizza solo scatoloni resistenti per un imballaggio efficiente, utilizza pluriball e nastro adesivo resistente a protezione dei tuoi oggetti di valore.

I suggerimenti di cui sopra rappresentano delle semplici pratiche, tuttavia utili per riuscire a ridurre i costi del trasloco, nel caso pensi di avere un budget economico limitato per l’intera operazione di spostamento.

6. Preparare gli imballaggi per il trasloco in autonomia

Come già appurato, gli imballatori professionisti delle ditte di trasloco, possono prevenire rotture e assicurare che i gli oggetti vengano trasportati in sicurezza, oltre ad avere una garanzia in caso di incidente, allora ne consegue che è possibile agire in autonomia per risparmiare sui costi, unicamente se si è nelle condizioni di effettuarlo correttamente.

Allora, se hai deciso di procedere con il fai da te, prenditi tutto il ​​tempo che necessita per imbottire adeguatamente gli oggetti e etichettare gli imballi in base alla stanza dove verranno collocati, così da poter individuare subito, una volta giunto a destinazione, quali mobili e suppellettili sono adibiti ai singoli locali.

Consigli utili per un buon imballo da trasloco

Scatoloni troppo pesanti potrebbero cedere e aprirsi, allora puoi evitare di riempirli troppo.
Utilizzare cuscini e biancheria da letto come imbottitura.
Prepara una “scatola per la prima notte” con articoli essenziali come articoli da toeletta, caricabatterie e vestiti puliti.
Fai un inventario degli oggetti presenti in ogni scatola.
Imballa le scatole disponendo l’oggetto più pesante in basso e quello più leggero in alto.
Assicuratevi che tutti gli oggetti fragili siano etichettati con la dicitura “fragile”.

7. Ottimizza il trasloco per i mobili

I mobili di grandi dimensioni ovviamente occupano spazio essenziale all’interno del furgone e questo fa lievitare i costi del trasloco, allora necessita sapere che ad esempio quelli in truciolato, possono essere soggetti a eventuali danni durante il trasporto, pertanto, per questo motivo, potrebbe essere congeniale di valutare l’opzione di venderli o donarli, oppure di cederli al nuovo proprietario di casa dietro compenso.

Come detto dunque, spesso risulta più economico sostituire i mobili in truciolato che spostarli, tuttavia, se vuoi tenerli, prova a smontarli per riuscire a effettuare un trasloco più comodo e senza rischi, quando arriverai presso la nuova casa, potrai sempre rimontarli.

Commento all'articolo