×

Edenred Italia, Fabrizio Ruggiero: le nostre soluzioni? Innovative, digitali e sostenibili

Fabrizio Ruggiero

Edenred Italia, Fabrizio Ruggiero: le nostre soluzioni? Innovative, digitali e sostenibili

In un’intervista rilasciata a “Italia Informa”, l’Amministratore Delegato di Edenred Italia Fabrizio Ruggiero ha parlato di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità nel settore degli employee benefit.

Fabrizio Ruggiero

Fabrizio Ruggiero: le qualità chiave di Edenred Italia

Innovativa, digitale, sostenibile”: sono questi i tre aggettivi che, come evidenziato dall’AD di Edenred Italia Fabrizio Ruggiero, descrivono al meglio la realtà leader nei servizi che innovano e semplificano il mondo del lavoro. Il Gruppo Edenred, attivo nel settore degli employee benefit, si distingue soprattutto grazie a soluzioni digitali che migliorano il benessere dei lavoratori. “Siamo innovativi”, ha rimarcato il manager, ricordando come Edenred Italia sia stata protagonista, già negli anni ’60, dell’evoluzione del mondo del lavoro, quando introdusse il mercato dei buoni pasto. “Da quel momento abbiamo continuato ad innovarci per stare al passo con i cambiamenti e anticipare le esigenze delle persone, dentro e fuori il contesto lavorativo”. Non solo buoni pasto, ma anche piattaforme di welfare aziendale e strumenti per il coinvolgimento delle persone. Tutte soluzioni orientate al benessere e all’equilibrio vita-lavoro. “Siamo partiti rivoluzionando la pausa pranzo: da semplice foglietto di carta, il buono pasto si è trasformato in una card elettronica prima e in un’applicazione fruibile da smartphone poi, diventando così uno strumento totalmente digitale e utilizzabile tramite app”. Una rivoluzione che si è poi trasformata in soluzioni complete di welfare aziendale ed “employee engagement”.

Fabrizio Ruggiero: il digitale, da sfida a opportunità

Negli anni, il digitale è diventato uno strumento fondamentale per l’implementazione degli strumenti e dei servizi di welfare aziendale, sicuramente incoraggiati anche dall’arrivo di una normativa sempre più flessibile e favorevole. “Le piattaforme di welfare – ha evidenziato Fabrizio Ruggierohanno avuto un ruolo fondamentale nel permettere ad aziende di diverse dimensioni di dotarsi di piani flessibili e personalizzabili in base alle più diverse esigenze, con una capillarità dei servizi sul territorio, accessibili a tutti i dipendenti senza disparità”. Le piattaforme digitali consentono, infatti, una gestione semplificata dei benefit, offrendo a chi lavora un maggiore controllo dei propri strumenti di welfare. Il processo di digitalizzazione ha consentito a Edenred Italia, in particolare, di offrire “una fruizione sempre più semplice e immediata” e “di rendere accessibili in ogni realtà e per ogni popolazione aziendale strumenti diversi in grado di attrarre, motivare, trattenere i talenti, con impatti positivi sulle loro performance”. “Il welfare – ha aggiunto il manager – si inserisce oggi a pieno diritto nella transizione digitale delle aziende, contribuendo alla creazione di un’esperienza migliore e completa dei servizi a disposizione dei dipendenti”.

Commento all'articolo