×

Fabio Lazzerini: risultati in crescita per Comtel nel primo semestre 2025

Fabio Lazzerini

Fabio Lazzerini: risultati in crescita per Comtel nel primo semestre 2025

La visione manageriale dell’AD e DG Fabio Lazzerini si rispecchia nei risultati in crescita di Comtel relativi al primo semestre del 2025, rafforzando la solidità del Gruppo anche grazie al lancio del nuovo Piano di Integrazione.

Fabio Lazzerini

Fabio Lazzerini: primo semestre 2025 in crescita per Comtel

“Il primo semestre dell’anno — ha rimarcato Fabio Lazzerinievidenzia la solidità dei risultati con un incremento degli ordini e un backlog che ci consentono di consolidare ulteriormente il nostro posizionamento rispetto al 2024”. Comtel ha riportato dati in crescita, tra cui un valore di produzione pari a 32,4 milioni di euro e 31,7 milioni di ricavi delle vendite. Tra gli altri risultati, emerge l’EBTIDA, che ammonta a 1,3 milioni di euro, mentre il backlog, ovvero il portafogli degli ordini sottoscritti ancora non consegnati, è pari a circa 45 milioni di euro (+3,1 milioni di euro rispetto a dicembre 2024). In aggiunta, in merito alle recenti acquisizioni, ha commentato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Comtel Fabio Lazzerini: “Ci aspettiamo che le acquisizioni perfezionate ci consentiranno di ottenere benefici concreti in termini di sviluppo del business, offerta e sinergie”.

Fabio Lazzerini: il nuovo Piano di Integrazione di Comtel

Sotto la guida di Fabio Lazzerini, il Gruppo ha migliorato l’indice di IFN, Indebitamento Finanziato Netto, che risulta migliorativo di 2,2 milioni di euro, attestandosi a euro 4,0 milioni, anche a margine dell’acquisizione di Novanext. I risultati del primo semestre hanno dimostrato un miglioramento della gestione finanziaria di Comtel, con diminuzione dell’indebitamento nel medio-lungo termine. “Abbiamo definito e lanciato il Piano di Integrazione che si basa su ottimizzazione nella gestione delle competenze infra Gruppo, riduzione dei costi generali, azioni di cost avoidance, facendo leva sulle sinergie tra le Società del Gruppo”, ha rimarcato Fabio Lazzerini. Grazie a questo programma strategico, è previsto un miglioramento dell’EBITDA, e un consolidamento della solidità del Gruppo nei mercati internazionali.

Commento all'articolo