×

Gianni Lettieri: un percorso tra industria, innovazione e responsabilità sociale

Gianni Lettieri

Gianni Lettieri: un percorso tra industria, innovazione e responsabilità sociale

Gianni Lettieri è una figura centrale dell’imprenditoria italiana, capace di riconoscere e valorizzare il patrimonio industriale, umano e culturale del Sud. Nato nel 1956, è oggi Presidente e Amministratore Delegato di Meridie S.p.A., prima investment company del Mezzogiorno quotata in Borsa, e guida Atitech, uno dei maggiori operatori europei nel settore della manutenzione aeronautica.

Gianni Lettieri

Le origini imprenditoriali di Gianni Lettieri

Gianni Lettieri avvia la sua carriera nel 1979 nel comparto tessile. Dopo un impianto tra Monza e Casandrino, fonda nel 1989 la prima azienda europea specializzata in denim-ring, affermandosi anche sui mercati internazionali. Nel 1992 acquisisce le Manifatture Cotoniere Meridionali e nel 1995 fonda, in India, con il gruppo Raymond, la prima impresa per la produzione di denim nel subcontinente asiatico. Un percorso che dimostra la sua capacità di trasformare l’intuizione in impresa, e l’impresa in valore duraturo. Il legame dell’imprenditore con il Sud si esprime nella sua attività istituzionale: è stato infatti Presidente dell’Unione degli Industriali di Avellino e poi di Napoli. Nel corso del suo mandato, Gianni Lettieri ha promosso iniziative fondamentali per la crescita del territorio, come il Patto per la Legalità, la gestione delle imprese confiscate, i protocolli con l’ABI per sostenere le famiglie, e progetti per premiare il merito scolastico.

Gianni Lettieri: Meridie, Atitech e riconoscimenti

È il 2006 quando Gianni Lettieri fonda CO.S.ER. S.r.l. L’anno successivo dà poi vita a Meridie e nel 2008 acquisisce Atitech S.p.A., oggi leader europeo nel settore MRO (Manutenzione, Riparazione e Revisione). Con l’acquisizione nel 2022 della ex divisione manutenzione di Alitalia a Fiumicino, Atitech ha rafforzato la sua presenza nei principali scali italiani. Al 2 maggio 2023, contava 1.447 dipendenti, segno concreto di una strategia improntata a generare occupazione qualificata in Italia. Gianni Lettieri ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui la laurea honoris causa in Giurisprudenza dall’Università Parthenope, il Premio Guido Dorso, il Premio Mediterraneo Economia e Impresa e il Premio Masaniello. La sua attività si distingue per l’equilibrio tra visione imprenditoriale e responsabilità sociale, tra crescita economica e tutela del patrimonio collettivo del nostro Paese.

Commento all'articolo