×

Torta di Mele Soffice: La Tradizione Italiana Consegnata Direttamente a Casa Tua

Torta di Mele Soffice: La Tradizione Italiana Consegnata Direttamente a Casa Tua

La Quintessenza della Pasticceria Casalinga con il Comfort della Consegna a Domicilio

Il delizioso aroma di una torta di mele soffice che si diffonde per la casa rappresenta uno dei piaceri più autentici della tradizione culinaria italiana. Questo classico intramontabile, apprezzato da generazioni, unisce semplicità e gusto in un connubio perfetto. Ora, grazie al nostro efficiente servizio di consegna a domicilio, potrete ricevere tutti gli ingredienti selezionati e di prima qualità direttamente sulla soglia di casa vostra, per creare questo capolavoro di dolcezza nel comfort domestico.

Ingredienti Selezionati (Disponibili con Consegna a Domicilio in Tutta Italia)

✓ 4 mele fresche (Golden Delicious o Renette, raccolte al punto giusto di maturazione)
✓ 250g di farina 00 (setacciata e di alta qualità)
✓ 150g di zucchero di canna (per un sapore più ricco e caramellato)
✓ 3 uova fresche (da allevamenti selezionati)
✓ 100ml di olio di semi (preferibilmente di girasole, per una consistenza perfetta)
✓ 1 bustina di lievito per dolci (per garantire una sofficità impareggiabile)
✓ 1 cucchiaino di cannella in polvere (per esaltare l’aroma delle mele)
✓ Un pizzico di sale (per bilanciare la dolcezza)
Zucchero a velo per la decorazione finale (opzionale, ma consigliato per un tocco elegante)

Approfitta subito del nostro servizio di consegna a domicilio: ordina gli ingredienti freschi online e ricevili comodamente a casa tua, pronti per trasformarsi in un dolce memorabile!

Preparazione: Un Percorso Semplice verso la Perfezione

  1. Preriscaldamento del forno
    Si cominci con il preriscaldare il forno a 180°C, modalità statica. La temperatura corretta è fondamentale per ottenere quella sofficità che rende questa torta irresistibile.
  2. Preparazione delle mele
    Procedere lavando accuratamente le mele, che grazie alla nostra consegna a domicilio arriveranno freschissime alla vostra porta. Sbucciarle con delicatezza e privarle del torsolo. Tagliarne due a cubetti di circa 1 cm e le altre due a fettine sottili per la decorazione superiore. Un piccolo trucco: spruzzare qualche goccia di limone sulle fettine per evitare che anneriscano!
  3. Preparazione dell’impasto
    In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso e leggermente più chiaro. Questo passaggio richiede qualche minuto di pazienza, ma è determinante per la consistenza finale del dolce.
  4. Incorporazione degli ingredienti secchi
    Aggiungere l’olio a filo, continuando a mescolare. Successivamente, unire gradualmente la farina setacciata insieme al lievito per dolci, alla cannella e al pizzico di sale. Amalgamare con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare il composto e preservare l’aria incorporata.
  5. Aggiunta delle mele
    Incorporare i cubetti di mela nell’impasto con una spatola, mescolando con gentilezza. La freschezza delle mele, garantita dalla nostra consegna a domicilio, farà la differenza nel risultato finale!
  6. Cottura perfetta
    Versare l’impasto in uno stampo da 24 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato (o rivestito con carta da forno). Disporre esteticamente le fettine di mela sulla superficie, creando un motivo circolare o a raggiera. Per un tocco di golosità in più, spolverizzare con un po’ di zucchero di canna.
  7. Doratura al forno
    Infornare a 180°C per circa 40-45 minuti. La cottura ideale si verifica quando, inserendo uno stecchino al centro, questo ne esce asciutto. Gli ultimi minuti di cottura regalano alla torta quel colore dorato che invita irresistibilmente all’assaggio.
  8. Raffreddamento e presentazione
    Lasciar raffreddare la torta nello stampo per i primi 10 minuti, quindi trasferirla su una gratella per completare il raffreddamento. Prima di servire, una leggera spolverata di zucchero a velo trasformerà il vostro dolce in una piccola opera d’arte.

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
‍‍‍ Porzioni: 8-10 persone

Consiglio dello chef: La torta di mele è ancora più buona il giorno dopo la preparazione, quando i sapori hanno avuto modo di amalgamarsi perfettamente. Conservatela in un contenitore ermetico e gustatela entro 3 giorni per apprezzarne al meglio la fragranza.

Non dimenticate: tutti gli ingredienti necessari sono disponibili con il nostro servizio di consegna a domicilio. Ordinate oggi stesso per ricevere domani tutto l’occorrente e deliziare la vostra famiglia con questo classico intramontabile!

Commento all'articolo