Qual è la zona più bella di Bologna: Scegli un Hotel 3 Stelle con terrazza panoramica
Bologna: la magia del centro storico
Visitare Bologna ha il suo fascino, significa rivestirsi dell’energia positiva che si diffonde nell’aria mentre ci si perde in una passeggiata senza fretta nel famoso Quadrilatero, il luogo ideale per gli amanti della cucina romagnola, dove inebriarsi col profumo della tipica mortadella bolognese e scoprire i sapori autentici del luogo.
Un hotel a Bologna nel centro storico è una scelta importante che significa avere la possibilità di compiere pochi passi e ritrovarsi subito lungo via Rizzoli per poi arrivare difronte a una delle attrazioni più rinomate della città, ovvero le due torri, dove salendovi in cima, è possibile ammirare una vista panoramica che regala un’esperienza indimenticabile.
Allora come suggerisce lo staff di www.hotelpedrini.it, le offerte sono abbondanti nella capitale della Romagna per realizzare il sogno di un soggiorno perfetto nella città della musica e di Lucio Dalla, con la sua famosa piazza Cavour, la “Piazza Grande” che viene citata nelle canzoni dal celeberrimo artista, nativo del luogo, dove ha anche vissuto la sua esistenza.
Il fascino di una vista mozzafiato a Bologna
Per chi predilige le belle viste dall’alto, vi è la possibilità di ammirare la bellezza della città da un hotel a Bologna centro con terrazza panoramica e rimanere con il fiato sospeso per il panorama meraviglioso che come si può osservare, si estende sino ai rinomati colli che circondano la città.
La città, con i suoi colli che tagliano l’orizzonte, le due torri degli Asinelli e Garisenda che si elevano sopra i tetti delle case, il tramonto che dipinge il cielo con colori tenui, mostra tutta la sua bellezza, ecco perché soggiornare in un Hotel a Bologna centro con terrazza, significa assicurarsi l’emozione di una vista unica, perfetta per un deliziarsi con un aperitivo mentre si ammira un tramonto o mentre si gusta la colazione all’aperto con le prime luci del mattino.
In pratica, un modo fantastico per vivere in simbiosi con le energie che si diffondono nell’aria, un mix di colori e scenari che rapiscono i sensi del viaggiatore.
Bologna è anche città di cultura storica , pertanto dedicare qualche ora per visitare quelli meno conosciuti è una cosa piacevole da fare, in particolare il Museo Archeologico dove si trovano reperti di epoca romana e etrusca, merita attenzione anche la Pinacoteca Nazionale importante per opere di eccelsi autori del livello di Raffaello, Guido Reni e Caracci.
Ma arrivare in questo punto della Romagna è come ritrovarsi al centro di un museo a cielo aperto, per un turista che che visita per la prima volta la città c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Se si desidera un “un posto in prima fila” in questo teatro meraviglioso, e assistere allo spettacolare intreccio di bellezza storica e culturale, è d’obbligo selezionare un hotel a Bologna centro con terrazza, diversamente si perderà una parte del panorama più suggestivo che essa offre.
Alcune curiosità da non perdere a Bologna Centro
Qualcuno è sicuramente allo scuro circa il fatto che sotto Piazza Maggiore esiste un “luogo segreto” che è possibile visitare gratuitamente, dove al suo interno si possono ammirare installazioni luminose in un’atmosfera anni 80 e fermarsi per una pausa nel suo Bistrot, è qui che il cinema Modernissimo propone una programmazione di film adatta a grandi e piccini.
Un hotel a Bologna centro dona la possibilità di avere vicini tutti questi luoghi interessanti da visitare senza dover compiere percorsi lunghi e stancanti, anzi, si recupera tanto tempo da spendere per vedere più cose possibili, senza utilizzare l’auto o prendere i mezzi per doversi spostare dal luogo di soggiorno verso le principali attrazioni turistico-culturali.
Per chi ama la buona cucina Bologna è anche una città da gustare
Bologna la “grassa” è uno degli appellativi famosi con cui è indicata, ciò per via della sua variegata gastronomia che conquista i buongustai di tutto il mondo con piatti succulenti e a questo proposito, meritano di essere “visitati” ristoranti e trattorie situati nelle piazze o vicoli nascosti, perché qui il visitatore può innamorarsi dei tortellini in brodo o delle lasagne, accompagnando il tutto con un buon bicchier di vino.
Ci sono hotel in centro a Bologna che, oltre a una ricca colazione, offrono il giusto supporto per accompagnare il turista in un percorso di degustazione dei piatti tipici della città, in più, è possibile affermare che passeggiare per le strade del centro, mentre si ammirano gli edifici storici, è immancabile l’appuntamento con un grande classico, ovvero il panino con la mortadella o un invitante tigella, piuttosto che le tipiche focaccine farcite.
Un soggiorno in Hotel con vista privilegiata a Bologna
Se si vuole organizzare un viaggio perfetto, allora la base da cui partire è scegliere un hotel a Bologna centro 3 stelle con terrazza panoramica, solo in questo modo si ha la conferma di potersi donare oltre a un semplice soggiorno, anche un’esperienza unica nel suo genere che sarà ricordata per tanti anni a seguire.
Pertanto prenotare un hotel a Bologna centro, vuol dire vivere il paesaggio da una prospettiva privilegiata, dove ci sono comfort, funzionalità e attenzione ai dettagli, perché alloggiare nel cuore storico della città, permette di immergersi subito nell’anima vibrante della capitale della Romagna, tra le sue piazze antiche, i portici senza tempo e i sapori autentici a pochi passi dalla struttura alberghiera.
La differenza di questo tipo di scelta è nella terrazza panoramica che senza ombra di dubbio, fa la differenza: uno spazio dedicato, esclusivo dove si può restare colpiti da tanto fascino ammirando i tetti rossi e le torri medievali, o iniziando la giornata con una colazione che ha come sfondo i colli bolognesi.
A Bologna centro un Hotel con terrazza panoramica oltre a essere una base da cui partire per scoprire la città, è anche un luogo che può trasformare momenti di vita in ricordi speciali da custodire nella propria memoria, pertanto scegliere questa opzione significa investire in emozioni uniche, con uno sguardo che si perde in una vista spettacolare su una delle più affascinanti d’Italia.
Commento all'articolo